Skip to content
  • INDICI DEI NUMERI
  • Redazione
  • Vuoi una copia?
Gorizia Europa

Gorizia Europa

bimestrale del Partito Democratico di Gorizia

  • GORIZIA
  • IDEE
  • PERSONAGGI
  • POLITICA
  • RIFLESSIONI
  • STORIA
  • ARCHIVIO
  • INDICI DEI NUMERI

Categoria: RIFLESSIONI

Riflessioni e opinioni su Gorizia, il suo futuro, la sua attualità.

  • Home
  • Articoli
  • RIFLESSIONI
RIFLESSIONI

Gorizia per essere attrattiva deve migliorare la qualità della vita e dei servizi

16 Febbraio 2023 Redazione

Nel precedente numero di Gorizia Europa abbiamo pubblicato una proposta a cura del nostro consigliere comunale Marco Rossi per la promozione di un’area transfrontaliera senza confine e senza barriere normative come strada anche per promuovere

Read More
RIFLESSIONI

Repubblica Europea: non un’utopia, ma una proposta concreta

25 Agosto 2021 Redazione

di Claudio Cressati, Presidente dell’Accademia Europeista La pandemia da Covid-19, da cui stiamo faticosamente uscendo, ha rappresentato per molti una fase traumatica, sia dal punto di vista della salute che delle prospettive di vita e

Read More
RIFLESSIONI

I Balcani durante la presidenza slovena dell’UE

24 Agosto 202125 Agosto 2021 Redazione

di Rudi Pavšič La Slovenia, con il primo luglio, per la seconda volta, presiederà il Consiglio dell’Unione Europea e guiderà i lavori dell’istituzione europea che riunisce i ministri dei 27 Stati membri. E saranno i

Read More
RIFLESSIONI

Ristori e sostegni…

14 Maggio 202114 Giugno 2021 Redazione

di Dario Ledri Da un lato le oltre 100.000 vittime prodotte dalla pandemia e dall’altro decine di migliaia di imprese e di intere categorie economiche messe sul lastrico o quasi dalle necessarie chiusure via via

Read More
RIFLESSIONI

“Non esistono luoghi marginali, esistono solo idee marginali”

5 Gennaio 202113 Gennaio 2021 Redazione

Gorizia come Capitale europea della cultura nel 2025 insieme a Nova Gorica è una occasione da non perdere ed è punto di arriva di decenni di apertura transfrontaliera sin dagli anni Sessanta. La riflessione di Franco Perazza parte da qui.

Read More

GORIZIA EUROPA in PDF

  • Gorizia Europa n.3/2025
    Gorizia Europa
  • Gorizia Europa n.2/2025
  • Gorizia Europa n.1/2025

Le nostre raccolte

  • Biblioteca e non solo
  • Dieci anni di copertine di “Gorizia Europa”
  • L’Urbanistica e la Città

Commenti recenti

  • Pazzona Costanzo su Silvio Cumpeta: insegnante, politico, poeta
  • Paolo Comolli su “Non esistono luoghi marginali, esistono solo idee marginali”

Archivio

  • Giugno 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
GoriziaEuropa - Giornale del Partito Democratico di Gorizia - bimestrale - Reg. Tribunale di Gorizia del 27/11/09 n. 08/2009
Proudly powered by WordPress | Theme: Fairy by Candid Themes.