Skip to content
  • INDICI DEI NUMERI
  • Redazione
  • Vuoi una copia?
Gorizia Europa

Gorizia Europa

bimestrale del Partito Democratico di Gorizia

  • GORIZIA
  • IDEE
  • PERSONAGGI
  • POLITICA
  • RIFLESSIONI
  • STORIA
  • ARCHIVIO
  • INDICI DEI NUMERI

Categoria: STORIA

  • Home
  • Articoli
  • STORIA
STORIA

Da luoghi da conquistare con la guerra ad ameni luoghi di villeggiatura

25 Ottobre 202125 Ottobre 2021 Redazione

Le vie Malta, Bellinzona, Corsica, Nizza, Tunisi di Marzio Lamberti Nella cartina del 1918, in rosso le terre irredente cui vanno aggiunte successivamente anche Malta e la Tunisia. Nel 1938, a seguito della crisi nei

Read More
STORIA

A piedi e con gli occhi all’insù, via Leopardi già via dell’acquedotto

22 Agosto 202125 Agosto 2021 Redazione

di Enzo Dall’Osto Nella primavera del 2020 il Covid19 ci ha costretto a passare molte settimane in casa, con poche certezze e molti disagi. Uno stress psicofisico senza precedenti, in assenza di un nuovo orizzonte

Read More
STORIA

Tutti i nomi di Corso Italia

14 Giugno 202114 Giugno 2021 Redazione

di Lucia Pillon Durante la seconda metà dell’Ottocento e nel primo decennio del XX secolo Gorizia crebbe parecchio . La nuova stazione della ferrovia Meridionale fu collegata al vecchio nucleo cittadino da un viale, da

Read More
STORIA

23 novembre 1943: la deportazione della comunità ebraica di Gorizia

14 Gennaio 2021 Redazione

Una breve cronistoria della comunità ebraica di Gorizia, deportata nel novembre del 1943.

Read More
STORIA

I Cobenzl: Gorizia al cuore dell’Europa

11 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Redazione

di Lucia Pillon Si è svolto il 4 e il 5 dicembre scorso, in modalità online, il convegno “Gorizia al cuore dell’Europa: i Cobenzl, uomini di stato, diplomatici e mecenati al servizio degli Asburgo”, parte

Read More
STORIA

“Italico non ha fatto politica, è stato la Politica, una Politica alta, nobile e generosa”

9 Gennaio 202114 Gennaio 2021 Redazione

GORIZIA EUROPA pubblica un omaggio a Italico Chiarion, nostro collaboratore recentemente scomparso. di Angiola Restaino E’ doloroso sapere che Italico Chiarion non c’è più. Noi del Partito Democratico insieme con tutta la comunità di persone

Read More
GORIZIA STORIA

Gusti di frontiera: un po’ di storia

4 Novembre 20164 Ottobre 2021 Redazione

A colloquio con Claudio Cressati, l’Assessore della giunta Brancati che “inventò” nel 2004 la rassegna di Vincenzo Compagnone Gusti di frontiera 2016: un’apoteosi, cifre da capogiro. Quasi 700 mila presenze nell’ultimo week end di settembre,

Read More

GORIZIA EUROPA in PDF

  • Gorizia Europa n.3/2025
    Gorizia Europa
  • Gorizia Europa n.2/2025
  • Gorizia Europa n.1/2025

Le nostre raccolte

  • Biblioteca e non solo
  • Dieci anni di copertine di “Gorizia Europa”
  • L’Urbanistica e la Città

Commenti recenti

  • Pazzona Costanzo su Silvio Cumpeta: insegnante, politico, poeta
  • Paolo Comolli su “Non esistono luoghi marginali, esistono solo idee marginali”

Archivio

  • Giugno 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Ottobre 2024
  • Luglio 2024
  • Maggio 2024
  • Febbraio 2024
  • Dicembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Giugno 2023
  • Aprile 2023
  • Febbraio 2023
  • Dicembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Luglio 2022
  • Maggio 2022
  • Marzo 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Agosto 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Novembre 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Ottobre 2017
  • Luglio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Settembre 2016
  • Luglio 2016
  • Marzo 2016
  • Gennaio 2016
GoriziaEuropa - Giornale del Partito Democratico di Gorizia - bimestrale - Reg. Tribunale di Gorizia del 27/11/09 n. 08/2009
Proudly powered by WordPress | Theme: Fairy by Candid Themes.